Per essere al passo con le tendenze dell’autunno/inverno 2023-24, calzare uno stivaletto o un tronchetto è un’ottima scelta, dato che sono considerati dei must-have di stagione. Queste calzature sono intramontabili: i tronchetti e gli stivali sono le scarpe più trendy in questo periodo dell’anno e non possono mai mancare nel proprio guardaroba.
Entrambi sono eleganti e confortevoli, ma è importante sottolineare che stivaletti e tronchetti non sono la stessa cosa, sebbene spesso vengano confusi tra loro. Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche distintive.
Stivaletto o tronchetto: le caratteristiche di due grandi classici delle tendenze invernali
Gli stivali e gli stivaletti sono un grande classico delle tendenze autunnali e invernali. Ogni anno fanno il loro ritorno, confermandosi un must-have. Si tratta di una delle calzature più amate in assoluto, declinata in una vasta gamma di varianti, tra gli stivali sopra al ginocchio, medi, bassi e con il tacco.
Una delle tipologie più in voga è rappresentata dagli stivaletti che occupano un posto d’onore nelle tendenze, in grado di adattarsi a ogni stile. Oltre che per la loro versatilità, sono apprezzati per il loro comfort. Vengono proposti sia nella versione bassa che con il tacco. In generale, gli stivaletti superano di circa una decina di centimetri la caviglia e sono disponibili sia nelle versioni più semplici che in quelle più elaborate, arricchite da borchie e decori.
Scarpe a tronchetto: il fascino della calzatura più iconica dell’autunno/inverno
Parlando dei tronchetti, a differenza degli stivaletti questi hanno un gambale generalmente più basso, che li rende alleati per slanciare la figura. Si tratta di calzature estremamente femminili, spesso proposte con tacchi più sottili: dall’eleganza raffinata, i tronchetti rappresentano la scelta ottimale per sostituire le décolleté, offrendoci protezione nelle giornate più uggiose. Sono perfetti sia con gonne che con pantaloni, visto che si abbinano praticamente con tutto.
Se stai cercando un tronchetto perfetto per accogliere l’inverno il modello bootie Layla è quello che fa al caso tuo: firmato da Daniele Giovani, questo tronchetto beatles è frutto di abili artigiani nel distretto calzaturiero delle Marche. Realizzato in pelle nera, dal tacco di 8 cm, è dotato di apertura con elastico.
Per chi desidera dare luce ai propri look partendo dalle calzature, il modello Sharon è la scelta perfetta. Firmato sempre Daniele Giovani, si tratta di un tronchetto artigianale dal design elegante e luminoso, realizzato in pelle nera e matellassé borchiato, dal tacco di 8 cm.
Un altro tronchetto da sogno è il bootie Deva di Daniele Giovani, una calzatura ricercata che catalizza l’attenzione in ogni occasione. Dal design seduttivo, questi tronchetti sono disponibili sia in uno splendido argento, sia in nero, e sono impreziositi da un dettaglio traforato posteriore e un tacco di 10 cm.
Sei alla ricerca di uno stivaletto o di un tronchetto? Rivolgiti a Daniele Giovani per individuare il modello che fa al caso tuo!