Molte sono le tradizioni legate ai festeggiamenti del Natale a Milano: alcune religiose, altre laiche. ll 7 dicembre, festa di
Se a Londra le celebri cabine telefoniche rosse, le red box, sono uno tra gli emblemi più simbolici della cultura
Un grande cuore verde è stato tracciato sui prati di BAM all’inizio della fase 2 per omaggiare Milano e i
Il concerto del Primo Maggio, anche conosciuto come “Concertone”, è stato sostituito da un evento televisivo senza pubblico che è
In questi tempi si parla tanto di lockdown, un termine inglese che grazie alla pandemia di corona virus è entrato
La bandiera italiana nasce come bandiera militare: fu proposta nel 1796 per distinguere il contingente italiano all’interno dell’esercito di Napoleone,
Un nemico invisibile ha attaccato il mondo. A partire dal 12 marzo 2020 fino a data da destinarsi Milano e
La street art, nata a New York nei trasgressivi anni 70, è una particolare forma di espressione dell’arte moderna che si
Fin dall’antichità le piramidi d’Egitto, con la loro struttura imponente, hanno sempre suggestionato l’uomo. Avvolte dal fascino dell’eternità sono tra
Nel 2015, in occasione dell’Expo, è stato inaugurato a Milano il Mudec, il Museo delle Culture. È un luogo che